Chi è Francesco Amadori, il fondatore dell’omonima impresa, un pezzo di storia della buona imprenditoria italiana

Francesco Amadori, classe 1932, è il fondatore, insieme al fratello Arnaldo, dell’omonima impresa divenuta ormai di fama internazionale.

Ripercorriamo le tappe di questo orgoglio dell’imprenditoria italiana.

 

 

La vita professionale di Francesco Amadori

 

Siamo a metà degli Anni Cinquanta e l’Italia sta ancora cercando di risollevarsi dai postumi lasciati dal secondo conflitto mondiale.

Francesco Amadori decide, insieme al fratello Arnaldo, di provare a fare ‘qualcosa di suo’ e così si cimenta nell’allevamento di pollame.

L’attività ingrana velocemente, va bene e  infatti nel corso degli Anni Sessanta Francesco e Arnaldo Amadori riescono a raggiungere il loro obiettivo: creano la a San Vittore di Cesena, in Emilia Romagna, una filiera integrata.

Realizzano un mangimificio, un incubatoio, un allevamento e un impianto di trasformazione alimentare.

E da qui il passo è breve: nel 1969 viene fondata ufficialmente l’azienda Amadori, tuttora in rigogliosa attività e che riconosciamo nella pubblicità in TV e nel web.

L’impresa va davvero a gonfie vele e durante gli Anni Settanta viene premiata con il “Mercurio d’Oro”.

Francesco Amadori, soddisfatto ed emozionato, lo ritira nel 1973.

Dalla piccola realtà a conduzione familiare degli Anni Cinquanta si è passati a numeri impressionanti: più di 7800 collaboratori distribuiti lungo tutto lo Stivale, oltre 1 miliardo di euro di fatturato, risultato raggiunto per la prima volta agli inizi degli Anni Duemila e ormai divenuto una piacevole costante del bilancio societario della Amadori.

Nel 2002 l’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, lo nomina Cavaliere del Lavoro.

Successivamente, nel 2015, all’età di 83 anni, Francesco Amadori cede il passo ai figli Flavio e Denis, ma è sempre presente in azienda.

Infatti, le quote sociali ancora oggi sono così distribuite: il 52% della holding di famiglia è stato intestato ai due figli, mentre Francesco Amadori ne detiene il 48%.

Fino al 2022, in qualità di responsabile della comunicazione, ha collaborato in azienda anche la nipote, Francesca Amadori ed è stata proprio lei a pubblicare la biografia del nonno intitolata “Parole di Francesco Amadori”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *